Salvini contro Di Maio e Grillo: «Disperati, hanno tradito il popolo dei 5 Stelle. La mia porta è aperta»
Regno Unito: Caccia agli stupratori stranieri 1500 violenze sulle minorenni
Secondo gli inquirenti, i membri della banda sarebbero “un centinaio”, “tutti di origini maghrebine e asiatiche”. Nel Regno Unito, la polizia ha avviato recentemente l’“Operazione Stovewood”, una maxi-indagine diretta a individuare i membri di una banda di stupratori che, negli ultimi anni, ha seminato il terrore a Rotherham, città del Sud dello Yorkshire.
È addio ai verbali delle multe: ora arriva la cartella esattoriale
Se non viene notificata, la multa sarà comunque valida. E andrà contestata nel merito (senza aver visto il verbale). Una sentenza della Corte di Cassazione rischia di rivoluzionare il sistema delle multe in Italia. E a pagare il conto potrebbero essere i cittadini che non si vedranno più recapitare il verbale a casa, ma in cassetta della posta si troveranno direttamente la cartella esattoriale.
Conte in India incontra Modi: dall'hi-tech al commercio equo, i temi della missione
E’ cominciata con uno scambio di tweet la trasferta indiana di Giuseppe Conte. «Un caloroso benvenuto in India al Primo Ministro italiano Giuseppe Conte. Sono molto lieto di incontrarci oggi e di partecipare insieme al Tech Summit», ha scritto il premier indiano Narendra Modi. Al tweet replica, dopo pochi minuti, lo stesso Conte. «Grazie a Narendra Modi per la calorosa accoglienza. È stato un onore e un piacere».
Trump contro lo ius soli: “Ridicolo che i nati negli Usa siano americani di diritto”
La stretta del presidente rivoluzionerebbe la storia statunitense. Gli esperti sostengono che un ordine esecutivo di questo tipo sarebbe incostituzionale. Nuovo giro di vite sull’immigrazione di Trump. In una recente intervista il presidente americano ha annunciato di voler porre termine allo ius soli secondo il quale qualunque bambino nato su territorio americano diventa di fatto cittadino americano.
Manovra, nuova lettera dell’Ue all’Italia: chiarimenti sul debito entro il 13 novembre
La Commissione Europea ha inviato una nuova lettera al governo italiano, in particolare al ministero dell’Economia, per chiedere «una relazione sui cosiddetti “fattori rilevanti” che possano giustificare un andamento del rapporto Debito/Pil con una riduzione meno marcata di quella richiesta». Lo fa sapere, sul suo sito internet, il ministero guidato da Tria.
Vimercate, agguato in classe a luci spente prof presa a colpi di sedia dagli alunni
L’«agguato» in aula, qualcuno ha spento la luce. La docente di 56 anni si è fatta curare al pronto soccorso ed è stata dimessa con qualche giorno di prognosi, poi si è presentata ai carabinieri e ha sporto denuncia.
Negozi: ecco perché il lavoro domenicale è così diffuso
Secondo i dati dell’Istat più della metà dei dipendenti del commercio è attivo nei giorni festivi, soprattutto per poter guadagnare qualcosa in più. Nella discussione che si è aperta in Parlamento, e soprattutto nel Paese, circa l’opportunità di vietare, o comunque contenere, il lavoro domenicale nel settore del commercio, in queste ore c’è stato l’autorevole intervento dell’Istat.
Juncker killer d'Europa.
Favori alle multinazionali. Mille miliardi all’anno di evasione ed elusione. Inchiesta sul presidente della Commissione. E sulle politiche fiscali che hanno scatenato il populismo. Una voragine nei conti dei 28 Paesi dell’Unione europea: mille miliardi di euro all’anno, tra elusione ed evasione fiscale. Multinazionali che non pagano le imposte e smistano decine di miliardi di dollari dei loro profitti, accantonati grazie a operazioni finanziarie privilegiate in Lussemburgo, verso altri paradisi rigorosamente “tax free”. Stati membri dell’Unione che si fanno concorrenza sleale sulle tasse.
"Sei diventata cristiana" E il marito marocchino la picchia e la minaccia.
La vicenda in provincia di Modena, dove i carabinieri hanno arrestato il nordafricano. Si era convertita alla religione cristiana e aveva iniziato a vivere un po’ più all’Occidentale. Per un marito marocchino si è trattato di un affronto imperdonabile e così l’uomo ha iniziato a picchiare la propria moglie.
Desirée: I residenti contro centri sociali: 'Non provate a venir a funerale'
Una settimana dopo la morte di Desirée Mariottini, la piazza simbolo del quartiere romano di San Lorenzo si divide ancora: da una parte gli attivisti dei centri sociali e dall'altra i residenti che stanno organizzando delle ronde per liberare la zona dai pusher. Nel giorno dell’arresto in una baraccopoli di Borgo Mezzanone della quarta belva che ha stordito, stuprato e poi lasciato morire Desirée Mariottini, la piazza simbolo del quartiere romano di San Lorenzo si divide ancora.
L’ex avvocato e i suoi 651 mila euro di pensione l’anno
Era il direttore dell’ufficio legale del comune di Perugia che non si è opposto alle pretese avanzate da egli stesso. «Non trattai io la pratica: appena fatto il ricorso mi astenni...». E La Corte dei Conti: l’Inps non può tagliargli il vitalizio. Chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto: l’ex avvocato comunale perugino Mario Cartasegna deve tornare a ricevere, dice la Corte dei Conti, 651 mila euro di pensione l’anno. Allegria. Secondo i giudici contabili, infatti, l’Inps che gli aveva tagliato il vitalizio cosmico non poteva farlo. Tempi scaduti. Prescrizione non valida, al contrario, per moltissimi altri. Come l’ottantenne cui due anni fa fu chiesto, 24 anni dopo l’uscita, di restituire 87 euro al mese fino al 2039.
Telefonate commerciali, arriva il prefisso 0844 per riconoscerle
Il Garante per le comunicazioni ha deciso che le offerte commerciali - quelle che arrivano dagli operatori che ci propongono un nuovo abbonamento per il cellulare, per Internet a casa o per la pay-tv - dovranno essere immediatamente individuabili. Per questo, arriveranno da un unico prefisso: è lo 0844.
Stanotte torna l’ora solare: lancette degli orologi indietro di un’ora
Dopo sette mesi di ora legale, domenica 28 ottobre tornerà l’ora solare: alle ore 3.00 di stanotte si dovranno dunque spostare un’ora indietro le lancette degli orologi. L’ora legale sarà di nuovo in vigore dal prossimo 31 marzo 2019. Quello di domani potrebbe non essere l’ultimo cambio tra ora solare e ora legale per i cittadini dell’Unione Europea,
“Manovra incerta, ma no dubbi su euro” S&P conferma il rating dell’Italia a BBB Ma taglia l’outlook da stabile a negativo
L'agenzia americana Standard&Poor’s in linea con le valutazioni delle altre precedenti. Molte critiche alla legge di bilancio del governo a partire dalla riforma della Fornero che "minaccia la sostenibilità dei conti pubblici" e dalle "stime ottimistiche della crescita" (per S&P la crescita sarà dell'1,1): "Stimolo dalle misure sarà di breve durata". Salvini: "Le banche sono al sicuro". Di Maio: "Deluso chi si aspettava un giudizio negativo per remare contro". Conte: "Italia è solida".
Milano, i giudici impongono due “mammi” a una bambina nata con l’utero in affitto
“Two mammi is better than one”: se fosse una pubblicità, la sintesi sarebbe questa. Nella realtà, invece, una bambina nata con l’utero in affitto all’estero (pratica vietata in Italia) si ritrova con una famiglia in cui due uomini gay svolgeranno le veci di una mamma che l’ha partorita e poi lasciata ad altri, per effetto della decisione dei giudici.
Mafia capitale, chiesto il processo per 17: “Mentirono in aula su Buzzi e Carminati”. Anche la deputata Pd Micaela Campana
Tra le persone che il giudice dovrà decidere se mandare a processo, come chiesto dal pm Luca Tescaroli, c'è anche Antonio Lucarelli, stretto collaboratore dell’allora sindaco di Roma, Gianni Alemanno. I pm hanno chiesto l’archiviazione per l'ex sottosegretario degli Interni, Filippo Bubbico. Sono accusati di aver dichiarato il falso durante il processo di primo grado a Mafia Capitale. Per questo motivo la procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per 17 persone. L’udienza preliminare è stata fissata al prossimo 18 dicembre davanti al gup Costantino De Robbio.
Con Di Maio e M5S le aziende riaprono: Whirpool riporta la produzione in Italia. Con Renzi e PD le aziende chiudevano delocalizzando
Il nuovo piano industriale di Whirlpool, – grande marchio del bianco, lavatrici, lavastoviglie, ecc – che prevede investimenti per 250 milioni di euro in tre anni (2019-2021), rafforza i siti produttivi italiani e porta nuove produzioni nel nostro Paese, ora dislocate in Polonia. Così facendo mette in sicurezza tutti i posti di lavoro (zero esuberi) e da prospettive rassicuranti sullo sviluppo dell’attività industriale. Questo è il succo dell’intesa tra la Whirlpool, sindacati e Ministero dello Sviluppo Economico che è stata firmata ieri sera dall’azienda, sindacati, rappresentanti delle amministrazioni regionali interessate, e dal Ministro Luigi Di Maio.
Un golpe finanziario contro l’Italia (per portare Cottarelli al Governo)?
Un recente e interessante articolo di analisi sul sito Qelsi ha lanciato l’allarme: si prepara un nuovo colpo di Stato finanziario in Italia, come quello che nel 2011 portò al Governo i tecnici di Mario Monti. Secondo il pezzo firmato da tal Mitt Dolcino, (probabilmente lo pseudonimo di un personaggio più noto), la “cricca” globalista che domina a Bruxelles teme il successo della manovra finanziaria del Governo Conte, che rischia di mandare in soffitta la narrativa austero-liberista dei tagli alla spesa e delle manovre lacrime e sangue per “senso di responsabilità”, già pesantemente minata dal “successo” della Grecia, dove dopo anni di miseria auto-inflitta il rapporto debito-PIL è passato dal 140% al 175%.
"L’Italia, in questo senso, è il paese più virtuoso in Europa" dice Folkerts Landau l’economista capo della Deutsche Bank
Folkerts Landau è l’economista capo della Deutsche Bank e, intervistato da Bloomberg Tv a Londra, ha detto: “L’Italia ha un surplus, se non per il pagamento degli interessi. La cosa più straordinaria è che lo sforzo fiscale dell’Italia è oltre ciò che chiunque altro ha fatto in Europa, e ha accumulato surplus primari per il 13% del Pil, mentre la Germania solo il 5%. L’Italia, in questo senso, è il paese più virtuoso in Europa, ed ora il fatto di andare da lei con una mazza da baseball e dire “Devi abbassare il tuo budget perché sia ‘sostenibile‘ per i criteri della Ue”, va contro tutte le ragioni e le logiche politiche. Infatti io credo che questa sorta di minaccia, di pressione, da parte della Ue stia radicalizzando la Nazione, stia radicalizzando la politica, stia creando un pericolo per l’esistenza dell’Eurozona. Sì sono fortemente accanto agli italiani su questo particolare argomento”.
Renzi insulta: “Governo cialtrone”. La replica: “Parli tu che hai massacrato gli italiani”
Matteo Renzi non rinuncia allo show. Dal palco della Leopolda 9 l’ex premier, in continuo declino politico, disperato per i sondaggi, lancia un nuovo affondo contro Matteo Salvini e Lui. «I mercati ballano – ha detto – dopo il giudizio di Moody’s. I cittadini ne pagheranno le conseguenze. I mercati non sono degli gnomi brutti, sono coloro che ti danno o non ti danno le risorse per vivere. Se volete un consiglio, fermatevi finché siete in tempo, non state mantenendo le promesse elettorali e state sfasciando i conti pubblici. Seguite le proposte di Padoan».
L'editoria non si spartirà più gli 83,7 milioni di € l'anno
Il taglio dei finanziamenti pubblici all'editoria, annunciato dal sottosegretario Vito Crimi 'non e' una misura punitiva'. Lo ha chiarito il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, parlando con i corrispondenti stranieri. 'La misura preannunciata dal sottosegretario Crimi - ha spiegato Conte - rientra nell'ambito delle iniziative programmate dal Governo.
Moody’s taglia il rating dell’Italia. Ed allora?
Lo sapete che l’agenzia di rating americana Moody’s consigliava di acquistare azioni della Lehman Brothers, appena una settimana prima del clamoroso e dolorosissimo fallimento della storica banca di affari americana? Lo sapete che Moody’s un anno fa arrivò a patteggiare col governo americano una maximulta di 864 milioni di dollari per aver giudicato con la tripla A (il massimo del rating) i titoli e le obbligazioni legate ai mutui subprime, che poi causarono il crollo economico in tutto il mondo occidentale? Ecco chi sono e cosa fanno le agenzie di rating. Sono obiettive? direi proprio di no. Di chi fanno gli interessi? forse del grande capitale internazionale mondiale?
Altra drammatica previsione sballata della "Standard & Poor's"
La Enron Corporation è stata una delle più grandi multinazionali statunitensi, operante nel campo dell'energia e FALLITA nel dicembre del 2001. Lo sapete come era giudicata dalla "Standard & Poor's" appena un mese prima del fallimento? STABILE. Una truffa della multinazionale texana che travolse la finanza americana, con drammatiche ripercussioni sui mercati di tutto il mondo... e la "Standard & Poor's" non se ne accorgeva.... forse i suoi analisti passavano il loro tempo a giocare a scopa, o seguivano semplicemnte direttive esterne dei grandi industriali? E noi italiani ci dobbiamo preoccupare del giudizio di una società privata americana nemmeno quotata in borsa?
PARMALAT e le previsioni di "Standard & Poor's"
Vi ricordate dell'italiana Parmalat? quella di cui Beppe Grillo ha tanto parlato? E' FALLITA a dicembre del 2003, ma lo sapete quale giudizio dava la "Standard & Poor's" alla Parmalat? Appena 10 giorni prima del suo fallimento, la giudicava UN OTTIMO INVESTIMENTO ! Come ci possiamo fidare del giudizio di una società privata come la "Standard & Poor's" che può eseguire le direttive dei grandi magnati della finanza internazionale e non tener conto della realtà aziendale?
Perchè NON dobbiamo preoccuparci delle previsioni di "Standard & Poor's"
Perchè le previsioni sono solo "previsioni" e spesso sono completmente sballate, erronee, sbagliate: ne volete una prova? Standard & Poor's nel luglio del 2008 giudicava la "Lehman Brothers" Affidabile, ma appena 2 (due) mesi dopo la stessa Lehman Brothers è FALLITA ! Quindi il giudizio di società di rating come Standard & Poor's è solo un gioco, come Monopoli.
In Molise un terremoto piccolo piccolo (e dimenticato)
Il 16 agosto scorso la terra ha tremato. Ma poiché grazie a Dio non ci sono stati morti, neppure gli sfollati hanno fatto notizia. Siamo andati a vedere come se la passano in tenda. Guglionesi (Campobasso). «Entra, cara, ti presento la mia casa!»: Maria, 72 anni e parecchia ironia, mi accoglie così nella sua tenda blu. Dieci brandine, fino a qualche sera fa, due letti soltanto, adesso: uno per lei, uno per il figlio Giuseppe, classe 1974. Maria dice che le manca la campagna. La sua casa non c’è più. O meglio: sta là, ancora in piedi, ma è inagibile, e allora lei non ci può tornare.
Perché non possiamo fare a meno dell'euro in 5 punti
Ecco che cosa succederebbe se uscissimo dalla moneta unica. E quali effetti negativi avremmo dal ritorno alla lira. È difficile, dopo che hai liberato il mostro di Frankenstein, riportarlo in gabbia e illudersi che non sia successo nulla. Per quanto il premier Giuseppe Conte, il vice Luigi Di Maio o il ministro dell’Economia Giovanni Tria si affannino nel rassicurare che l’Italia non vuole uscire dall’euro, i mercati restano dubbiosi. Basta osservare l’andamento dei credit default swap, polizze assicurative con cui gli investitori si coprono dal rischio di insolvenza di un’azienda o di uno Stato.
Risvegli: da Riace a Lodi nasce una nuova opposizione
Dalle piazze alle associazioni, arriva una rivolta spontanea. Idealista e pragmatica. Che i partiti non sanno interpretare. Aspettavamo da mesi che la catena umana cominciasse a prendere forma, abbiamo intuito che stava già avvenendo qualcosa nelle città, nei comuni, nelle associazioni, tra gli intellettuali che lavorano con le parole e con le immagini. È sempre stato così, nei momenti decisivi della storia italiana. Nel 1960, nell’estate che rovesciò il governo Tambroni e chiuse per qualche decennio con la tentazione della svolta autoritaria, e tra il 2001 e il 2003, quando i movimenti sulla legalità costituzionale (i girotondi), sulla pace (il popolo dell’arcobaleno), sul lavoro (la manifestazione della Cgil di Sergio Cofferati) furono la premessa per un risveglio del centrosinistra dopo il trionfo elettorale berlusconiano.
Stranieri in Sardegna: più del 3 per cento della popolazione, donne in maggioranza
A Cagliari i migranti sono quasi il 5 per cento della popolazione residente. Sono soprattutto donne, europee dell'est e africane, impiegate nei servizi, per lo più alla persona o alle imprese, gli stranieri che vivono in Sardegna. È questo l'identikit che emerge dal dossier statistico sull'immigrazione realizzato dal Centro studi ricerche Idos, in partnership con l'associazione Confronti. Un report che ha fissato in 54.224 gli stranieri residenti nell'Isola nel 2017, pari al 3,3% della popolazione.
Addio all'alta velocità Venezia-Trieste. M5S: «Inutile, risparmio 7,5 miliardi».
Addio all'alta velocità Venezia-Trieste: un'opera giudicata «inutile», che non rientra nelle priorità di questo Governo e che sarebbe costata 7,5 miliardi. Sono queste le ragioni che hanno portato la Commissione trasporti ad escluderla dai progetti da realizzare. «Oggi in commissione Trasporti abbiamo dato parere favorevole allo Schema di Contratto di Programma 2017-2021 tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Nel vagliare gli impegni assunti da Rfi per i prossimi anni, abbiamo posto alcune condizioni e osservazioni che indicano chiaramente le priorità di maggioranza e governo nel rilancio del trasporto ferroviario.
Per Piazza Affari giornata in positivo e lo Spread scende
Milano apre in negativo, ma recupera e viaggia in rialzo (+1,4%). Differenziale Btp-Bund in calo a 310. Positive le Borse europee: Londra +0,2%, Parigi +1,4%, Francoforte +0,55%.
Chi sono “i mercati”
Evocati in continuazione in questi giorni, proviamo a dare qualche concretezza a questa entità generica: sono quelli che ci prestano i soldi. Da quando il governo italiano ha annunciato che prevede con la prossima legge di bilancio di spendere molti più soldi di quelli che incassa, si è tornati a parlare con una certa insistenza dei cosiddetti “mercati”: perché quei soldi andranno presi in prestito – fare deficit, si dice in gergo – e il modo che gli stati usano per avere dei soldi in prestito è vendere titoli, promettendo agli acquirenti di rimborsarli con gli interessi dopo un certo tempo.
Terremoto alle elezioni Europee, la Boldrini fatta fuori dai giudici: perché non potrà essere eletta
Nella camera di consiglio di oggi la Corte costituzionale ha giudicato non fondate le questioni di costituzionalità - sollevate dal Consiglio di Stato con riferimento al principio democratico, al principio di ragionevolezza e a quello di eguaglianza del voto - delle disposizioni della legge n. 18 del 1979 (come introdotte dalla legge n. 10 del 2009) per le elezioni europee che limitano l’accesso alla distribuzione dei seggi ai partiti che hanno ottenuto a livello nazionale almeno il 4% dei voti validi. La Corte ha ritenuto che la previsione di questa limitazione "non è manifestamente irragionevole e rientra pertanto nella discrezionalità del legislatore". È quanto si legge in una nota. Di fatto, sondaggi attuali alla mano, rischiano di non superare indenni la ghigliottina partiti come Liberi e Uguali di Laura Boldrini e Pietro Grasso o Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni. Non a caso, in molti stanno studiando liste allargate ad hoc con altri soggetti politici.
Obsolescenza programmata: l'Antitrust multa Samsung e Apple per 15 milioni
Pratiche commerciali scorrette: aggiornamenti che "invecchiano" i dispositivi. Dieci milioni a Apple e 5 a Samsung. È la massima sanzione consentita. L'Antitrust ha sanzionato Samsung per 5 milioni di euro e Apple per 10 milioni di euro dopo aver accertato che società dei due gruppo hanno realizzato pratiche commerciali scorrette "in relazione al rilascio di alcuni aggiornamenti del firmware dei cellulari che hanno provocato gravi disfunzioni e ridotto in modo significativo le prestazioni, in tal modo accelerando il processo di sostituzione degli stessi".
Sciopero generale: venerdì stop di treni, autobus e metrò
Giornata difficile, non solo per i trasporti urbani: lo sciopero coinvolge anche la Rai e le Ferrovie. Autobus e metro fermi a Roma dalle 8.30 alle 17e dalle 20 al termine del servizio, a Milano dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine delle corse.
Influenza in arrivo, ecco quello che ci dobbiamo aspettare
Quali e quanti virus ci attendono? Quando fare il vaccino? Sarà una pesante epidemia? Le risposte degli esperti. Stando alle prime stime degli esperti la stagione influenzale, che andrà da novembre 2018 a marzo 2019 circa, dovrebbe essere di media intensità. Si ipotizza che saranno circa 5 milioni i casi di contagio da influenza in Italia, ai quali andranno ad aggiungersi altre situazioni di compromissione derivate dai 262 virus che determinano forme parainfluenzali.
WORKSHOP SUL MADE IN ITALY In scena la sartoria e l'artigianato di lusso
Come si valorizza il made in Italy? Quanto contano la comunicazione e il marketing nella moda? Queste e molte altre domande troveranno una risposta nel workshop «Il filo infinito del Made in Italy», ospite domani della sede romana dell’Università Telematica San Raffaele. Il nuovo incontro, parte del più ampio ciclo di giornate di studio e laboratori «Made in Italy 4.0, comunicare il valore Italia nell’era digitale», darà voce a giornalisti, designer e manager che insieme spiegheranno come l’artigianato di lusso e la sartoria rappresentino oggi più che mai il cuore pulsante del fashion italiano.
Desirée. Chi era la 16enne acqua e sapone precipitata nel vortice della droga
Aveva solo 16 anni, appena compiuti, e un corpo esile, da ragazzina, con i capelli colorati e chissà quale dolore dentro. Viveva con la famiglia a Cisterna, città a un pugno di chilometri da Latina. Desirée Mariottini, la ragazza trovata morta a Roma nello stabile abbandonato nel quartiere San Lorenzo, solo un anno fa postava sui social filmati in cui cammina in perifieria con una amica più piccola giocando a fare la grande. Ma in pochi mesi è cambiato tutto, a cominciare dall'aspetto. Il taglio di capelli, intanto. Le ciocche viola. Il piercing sul labbro. Ma altri erano i problemi. Era precipitata nel gorgo della droga.
“Carcere troppo duro per Provenzano”: la Corte Ue dei diritti umani condanna l’Italia
Strasburgo: negli ultimi mesi di vita il boss mafioso è stato sottoposto a trattamenti inumani e degradanti. La Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia perché decise di continuare ad applicare il regime duro carcerario del 41bis a Bernardo Provenzano, dal 23 marzo 2016 alla morte del boss mafioso. Secondo i giudici, il ministero della giustizia italiano ha violato il diritto di Provenzano a non essere sottoposto a trattamenti inumani e degradanti.
Così colori e forme influenzano le nostre decisioni su internet. Perché alcuni prodotti ci colpiscono di più?
Cba, azienda leader nel branding, ci svela tutti i segreti di chi vende online. Gli acquisti con un clic crescono tre volte di più rispetto a quelli tradizionali (Food Marketing Institute and Nielsen “Digital shoppers”). Entro il 2025, infatti, le vendite dei supermercati sulle piattaforme digitali rappresenteranno il 20% di quelle totali, raggiungendo i 100 miliardi di dollari (Kantar World panel's latest report “The Future of E-commerce” in FMCG, November 2017).
Made in Italy: tradizione e modernità conquistano i mercati esteri
Il successo del Made in Italy è frutto del sapiente connubio tra tradizione artigianale e modernità. Ecco perché all'estero amano sempre di più i prodotti con il marchio tricolore. Motivo di orgoglio per le aziende italiane che possono fregiarsi di questa etichetta, l’espressione “Made in Italy” è per moltissime persone un simbolo chiaro e tangibile della creatività e dell’alta qualità italiana.
Smartphone, le app continuano a spiarci anche dopo averle eliminate. E nessuno è al sicuro
Bloomberg se ne frega delle “sollecitazioni” che arrivano dal Ceo di Amazon web services e da Jeff Bezos in persona personalmente (come direbbe il buon Catarella nel sequel del Commissario Montalbano). A nessuno, dall’editore all’ultimo giornalista, passa per la mente di accogliere le insistenti richieste di smentire la notizia dei microprocessori spia di fabbricazione cinese.
Draghi: “Italia, come Brexit, è incertezza per Ue. Ma sono fiducioso che si troverà un accordo”
“Anche l’Italia, come la Brexit e la guerra commerciale, è fra le incertezze per lo scenario economico dell’Eurozona”. A dirlo senza mezzi termini è stato il presidente della Bce Mario Draghi, secondo il quale è cruciale “osservare e applicare le regole fiscali, ma anche cercare il dialogo”. Draghi, che si è detto “fiducioso che si troverà un accordo”, a proposito del negoziato sulla bozza di bilancio italiana, ha parlato nel corso della conferenza stampa a Francoforte al termine della riunione di politica monetaria a cui ha partecipato anche il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis.
Dal tabaccaio al pensionato: rapinati trattati come assassini
Con la nuova norma non cambierebbe nulla per il benzinaio di Ponte di Nanto. Tutto diverso per Mattielli, Birolo, Sicignano. Gli avvisi di garanzia per omicidio colposo, fa sapere il leader dei magistrati italiani, continueranno a partire: «Nessuna modifica potrà far prescindere dall'accertamento del fatti all'interno di un procedimento penale», tuona il presidente dell'Anm Francesco Minisci. Ma se la trafila degli interrogatori, degli accertamenti e delle accuse non passerà nel dimenticatoio, dovrebbe cambiare invece l'esito delle inchieste.
Desirée, svolta nelle indagini: fermati clandestini senegalesi
Mamadou Gara e Brian Minteh sono accusati di omicidio, spaccio e violenza sessuale di gruppo. Altri due ricercati. Svolta nelle indagini per l'omicidio di Desirée Mariottini, la 16enne di Cisterna di Latina trovata morta nella notte tra giovedì e venerdì scorsi tra le mura di un cantiere abbandonato in via dei Lucani a Roma. I due fermati sono senegalesi e irregolari. Si tratta di Mamadou Gara di 26 anni e Brian Minteh di 43 anni. Secondo gli inquirenti sarebbero loro i responsabili dell'omicidio della ragazza. L'accusa è anche di violenza sessuale di gruppo e cessione di stupefacenti.
Beppe Grillo chiude la manifestazione del Movimento 5 Stelle al Circo Massimo a Roma
Beppe Grillo, invitato sul palco dal vice premier Luigi Di Maio, si presenta con una "manina" di un manichino sul palco di "Italia 5 Stelle". Ha detto, tra l'altro: "Noi abbiamo cambiato il mondo... noi cambieremo il mondo!". Ha pure affermato, riferendosi alla vicenda in cui è stato accusato di vilipendio: "Dovremmo togliere i poteri al capo dello Stato, dovremmo riformarlo il vilipendio... un capo dello Stato che presiede il Csm, che è capo delle forze armate. Non è più in sintonia col nostro modo di pensare."
ILCORTO.EU
Ultime Notizie
-
Pinguini oscurati. Sgarbi contro la censura di Facebook: smettetela di rompere i co….ni
Pinguini al contrattacco dopo la censura di Facebook. “Il gruppo Facebook dei Pinguini è stato chius... -
Maria Grazia Cucinotta: nella mia carriera ho sempre risposto con uno schiaffo alle molestie
Maria Grazia Cucinotta è un’attrice messinese nota a livello internazionale per la sua partecipazion... -
Caso Occhionero, i parlamentari di FdI: la deputata di Italia Viva deve dimettersi
Caso Occhionero: Fratelli d’Italia chiede le dimissioni della deputata di Italia Viva. “L’iscrizione... -
Piazza Fontana, il j’accuse di Merlino alla giustizia: ho subìto 17 anni di processi da innocente
Il j’accuse alla giustizia di Mario Merlino, sotto processo per 17 anni per la strage di Piazza Font... -
Manovra, Meloni attacca: “Dicono che tagliano le tasse che volevano metterci loro…”
Su questa allucinante manovra del governo interviene la leader di Fratelli d’Italia. “Fenomeni al Go... -
Salvini è il secondo leader in graduatoria, poco sotto Giuseppe Conte. Debole la fiducia nel Governo. Le Sardine guadagnano il consenso dei giovani, c...
Salvini è il secondo leader in graduatoria, poco sotto Giuseppe Conte. Debole la fiducia nel Governo... -
Sette incredibili dati che rivelano le mostruose dimensioni raggiunte da Amazon
Amazon non è neanche lontanamente la stessa azienda del 1999, quando l’e-commerce era un settore rel... -
Sardine, Augusto Minzolini a L'aria che tira: "Perché le forze politiche stanno virando sul proporzionale"
Augusto Minzolini, ospite a L'aria che tira, su La7, svela un retroscena dal Parlamento. In questo m... -
Corrado Formigli nei guai: indirizzo e foto di casa sua sui social. E Matteo Renzi si vendica
Corrado Formigli minacciato. Addirittura, la foto di casa sua finisce sui social. Dopo Piazza Pulita... -
Sardine, Diego Fusaro smaschera Matteo Renzi: "Meglio i salmoni? Sono felice che copi le mie idee"
Diego Fusaro accusa Matteo Renzi di "rubargli" le idee. Sulle Sardine, per esempio. "Bravo, Renzi. S...
ROME SHORT FILM FEST 2019
Spigolature dai Social
-
Indagati e condannati del PD (da maggio al 27 dicembre 2016) da Facebook
ELENCO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO (seguiteci su : https://www.facebook.com/ArrestatoPD/) ANNO 2016 3 maggio: Verdini rinviato a giudizio a Firenze 3 ma...
Cultura
-
I TIME MACHINE PINK FLOYD TRIBUTE in concerto a Torino il 4 ottobre
I TIME MACHINE PINK FLOYD TRIBUTE saranno Ospiti d’Onore alla serata di presentazione della Rassegna “The Right Side of The Mood” 2a Edizione, organiz... -
Venezia cala il Joker: suo il Leone d’Oro, Luca Marinelli miglior attore, premio speciale a Franco M...
Trionfa il cinema americano a Venezia: Joker, il potente film di Todd Phillips interpretato da uno straziante Joaquin Phoenix, vince il Leone d’oro de... -
Valeria Golino: "Ferragni a Venezia? Tanto di cappello a chi fa soldi sulla vacuità"
L'attrice attacca la fashion blogger, sbarcata al Lido per la presentazione del documentario "Chiara Unposted" che racconta la sua vita: "È stato sdog... -
“Il caso Polanski” a Venezia 2019: dopo le polemiche la Mostra applaude il suo film, J’accuse
Al Festival di Venezia arriva uno dei film più attesi: J'accuse, di Roman Polanski, incentrato sull'affare Dreyfus. Il film strappa applausi in sala e... -
Venezia 76, è polemica per le parole della presidente di giuria Lucrecia Martel sul film "J'accuse"...
Le sue parole, dice, sono state “profondamente fraintese”. Dopo aver colto di sorpresa la stampa, oggi, annunciando durante una conferenza di routine... -
"Il giustiziere della notte" torna al cinema col volto di Bruce Willis
Un revenge-movie di serie b che, non prendendosi mai sul serio, si pone volutamente fuori dalla scia dell'iconico predecessore di cui semplifica le pr... -
Storia del cinema: Ventennio fascista: le tappe salienti
Nel tentativo di controllare l’opinione pubblica, il regime fascista si occupa ben presto anche dell’industria cinematografica, soprattutto per la cap... -
Amedeo Nazzari un grande del cinema italiano
“…e chi non beve con me, peste lo colga”. Questa la battuta più popolare dell’attore Amedeo Nazzari. Battuta recitata nel film ‘La cena delle beffe’ (... -
Il Msi al cinema. I quindici film più applauditi dal popolo tricolore
Luciano Serra pilota di Goffredo Alessandrini, con Amedeo Nazzari, premiato come miglior film italiano a Venezia nel 1938, è uno dei più famosi esempi... -
Brigitte Bardot contro #MeToo: "Ipocrita e ridicolo". E sulle attrici: "Civette coi produttori"
L'icona del cinema francese, dopo le dichiarazioni di Catherine Deneuve, calca la mano sulla questione degli scandali sessuali. E dopo aver criticato...
Scienza & Tecnologia
-
Tumore, una modifica al Dna per curare il cancro. I primi clamorosi risultati su tre malati
I primi risultati dimostrano che funziona. Non si può ancora cantare vittoria definitiva contro il cancro, ma l' ottimismo è giustificato. Un' altra t... -
Sonno, il pisolino pomeridiano fa bene solo non più di due volte a settimana: ecco perché
A livello scientifico il dibattito sul pisolino è ancora aperto. È ormai noto che schiacciare un riposino pomeridiano può dimezzare il rischio di infa... -
Dà alla luce due gemelli di padri diversi, il caso senza precedenti: ecco come si chiama il rarissimo fenomeno
La gravidanza è certamente uno dei momenti più belli nella vita di una donna, ma cosa succede quando si scopre di aspettare due gemelli e soprattutto,... -
YouTube sotto indagine in Usa
YouTube sotto indagine in Usa. Nel mirino della Federal Trade Commission la gestione dei video indirizzati ai bambini sia per quanto riguarda i conten... -
Ha senso comprare oggi uno smartphone Huawei o Honor?
La vera domanda a cui è difficile rispondere è quella con cui dovranno fare i conti nei prossimi mesi centinaia di commessi dei negozi di elettronica.... -
Alexa, Siri e le altre: basta sessismo, l'Onu chiede parità di genere per assistenti vocali
E spunta la voce artificiale neutra: si chiama "Q". Non tutti sanno che Siri (Apple) può parlare anche con un timbro di voce maschile. Anche Alexa (Am... -
Huawei, la Casa Bianca fa un passo indietro: sospese le restrizioni fino ad agosto
Il gigante cinese era già sulla lista nera. Ma, a sorpresa, Washington ha allungato i tempi dell'applicazione del blocco. Il governo americano concede... -
Google (Usa) contro Huawei (Cina): chi ci guadagna, chi ci perde
..... Se il bando dovesse essere confermato e diventare permanente, Huawei ne avrebbe. almeno all’inizio, un serio danno economico, perché i suoi smar... -
Google taglia i ponti con Huawei: stop agli aggiornamenti Android per i cellulari dell'azienda cinese
Applicazioni e servizi diventati ormai indispensabili per gli utenti occidentali, come Gmail e Play Store, il negozio digitale di Big G, scomparirebbe... -
Il pc pieghevole di Lenovo è per i professionisti
Alla manifestazione Accelerate di Orlando Lenovo ha presentato una demo di quello che ha definito il primo pc pieghevole al mondo e la cui disponibili...
Login Form
Cerca:
Accadde IERI
-
Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun
Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,... -
Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento
Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r... -
«Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»
Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr... -
Il fascismo fu la risposta alle minacce dei "rossi"
Nel 1919-20 la sinistra evocò lo spettro della rivoluzione, ma provocò la nascita dello squadrismo....
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...