Salvini contro Di Maio e Grillo: «Disperati, hanno tradito il popolo dei 5 Stelle. La mia porta è aperta»
Pinguini oscurati. Sgarbi contro la censura di Facebook: smettetela di rompere i co….ni
Pinguini al contrattacco dopo la censura di Facebook. “Il gruppo Facebook dei Pinguini è stato chiuso definitivamente per motivi ancora non noti. Il fondatore sta provvedendo a fare una diffida a Facebook per l’accaduto. Non ci fermeremo. Ringraziamo il professor Vittorio Sgarbi per il sostegno che ci sta dimostrando. Ci appelliamo alla coscienza democratica degli organi di comunicazione a che diffondano al più presto quello che sta accadendo cioè una vera e propria censura alla libertà di pensiero ed espressione. Questa è una profonda forma di odio”. Lo annuncia Potito Perruggini, portavoce de “I Pinguini”, il gruppo nato in polemica col movimento delle sardine tolto di mezzo da Fb.
Maria Grazia Cucinotta: nella mia carriera ho sempre risposto con uno schiaffo alle molestie
Maria Grazia Cucinotta è un’attrice messinese nota a livello internazionale per la sua partecipazione, accanto a Massimo Troisi, al film “Il Postino”. La sua arma micidiale è sempre stata la semplicità. Oltre all’attaccamento alla sua Messina e nello specifico all’Isola di Salina (una delle sette perle appesa al cielo dell’Arcipelago delle Eolie), che le ha portato tanta fortuna e notevole successo.
Cos’è successo in quella calda estate del 1994 nell’Isola di Salina? Beatrice Russo le cambiò la vita?
Assolutamente sì, anche perché quel film mi ha reso famosa portando me e la sicilianità in tutto il mondo. Mi ha dato la possibilità di lavorare e vivere in America per quasi dieci anni.
Caso Occhionero, i parlamentari di FdI: la deputata di Italia Viva deve dimettersi
Caso Occhionero: Fratelli d’Italia chiede le dimissioni della deputata di Italia Viva. “L’iscrizione nel registro degli indagati, da parte della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, della deputata di Italia Viva Giuseppina Occhionero, accusata di falso in concorso, solleva ulteriori dubbi inquietanti sul ruolo della parlamentare, che avrebbe fatto passare per suo assistente Antonello Nicosia, finito in manette con l’accusa di associazione mafiosa”. Lo affermano i parlamentari di Fratelli d’Italia in Commissione Antimafia Ferro, Ciriani e Iannone. I parlamentari, dopo aver chiesto e ottenuto l’audizione della deputata Occhionero, hanno chiesto di poter ascoltare anche il capo della Procura distrettuale di Palermo o dei magistrati che stanno collaborando al coordinamento delle indagini.
Piazza Fontana, il j’accuse di Merlino alla giustizia: ho subìto 17 anni di processi da innocente
Il j’accuse alla giustizia di Mario Merlino, sotto processo per 17 anni per la strage di Piazza Fontana e risultato, poi, innocente, è implacabile.
«In questi 50 anni ho vissuto senza mai un incubo. Una notte in cui abbia sognato chiavistelli o aule giudiziarie. Non so se sia per la mia coscienza pulita o cos’altro. Alla fine non avevo che due possibilità, sentirmi schiacciato da 17 anni di processi e 3-4 di carcere. Oppure considerare tutto questo distante».
Merlino, oggi 75enne, tra i fondatori del Circolo anarchico 22 marzo, indagato e poi assolto per i fatti collegati alla strage di Piazza Fontana di cui ricorrono i 50 anni giovedì prossimo, torna con la memoria al suo calvario.
Manovra, Meloni attacca: “Dicono che tagliano le tasse che volevano metterci loro…”
Su questa allucinante manovra del governo interviene la leader di Fratelli d’Italia. “Fenomeni al Governo: annunciano, trionfanti, di aver tagliato o rinviato delle tasse che prima non esistevano e che volevano introdurre loro. Ma per chi ci hanno preso?”. È quanto scrive infatti su Twitter il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. In particolare è ridicola la storia dell’Iva. Il governo ha detto di aver “scongiurato” l’aumento dell’Iva. Ma già il precedente governo aveva bel ribadito che non ci sarebbe stato nessun ritocco dell’Iva. Ma allora di cosa parlano?
Salvini è il secondo leader in graduatoria, poco sotto Giuseppe Conte. Debole la fiducia nel Governo. Le Sardine guadagnano il consenso dei giovani, che voterebbero il movimento, se diventasse un partito Francesca Bernasconi - Dom, 08/12/2019 - 10:07 comm
Salvini è il secondo leader in graduatoria, poco sotto Giuseppe Conte. Debole la fiducia nel Governo. Le Sardine guadagnano il consenso dei giovani, che voterebbero il movimento, se diventasse un partito.Un quadro politico incerto e instabile. È il risultato del sondaggio condotto da Demos per Repubblica, che mostra gli ultimi dati in tema di fiducia a partiti e leader politici.
In questo clima di instabilità, sembra esserci un punto fermo: Matteo Salvini. Infatti, nonostante sia diminuita la fiducia verso la Lega, è aumentata quella personale, nei confronti del leader del Carroccio, che guadagna ben 6 punti. Oggi, nella graduatoria dei capi politici, Salvini è secondo, a un passo da Giuseppe Conte, che perde ancora consensi. Il presidente del Consiglio scende infatti al 50%, mentre Salvini sale al 48%.
Sette incredibili dati che rivelano le mostruose dimensioni raggiunte da Amazon
Amazon non è neanche lontanamente la stessa azienda del 1999, quando l’e-commerce era un settore relativamente piccolo e le prime attività di vendita online offrivano soltanto libri.
Amazon ha recentemente annunciato di voler investire 5 miliardi di dollari in una seconda sede, capace di contenere 50.000 persone, da qualche parte nel Nord America.
Ci sono molti modi di mettere in luce le pazzesche dimensioni di Amazon. Eccone 7.
Sardine, Augusto Minzolini a L'aria che tira: "Perché le forze politiche stanno virando sul proporzionale"
Augusto Minzolini, ospite a L'aria che tira, su La7, svela un retroscena dal Parlamento. In questo momento, spiega l'ex senatore di Forza Italia, "c'è un problema strutturale del sistema politico italiano. Per affrontare una cosa del genere sarebbe più funzionale al confronto, e quindi per affrontare i problemi, una legge elettorale proporzionale". Minzolini cita anche l'esempio delle Sardine che chiedono una politica diversa, un "linguaggio che non sia violento come lo è adesso": "Con questo maggioritario il linguaggio resta duro, bisogna provare a portare un elemento di mitezza". Per questo secondo Minzolini tutte le forze politiche stanno virando verso una legge elettorale proporzionale, proprio per mitigare la durezza del confronto e "favorire alleanze di governo".
Corrado Formigli nei guai: indirizzo e foto di casa sua sui social. E Matteo Renzi si vendica
Corrado Formigli minacciato. Addirittura, la foto di casa sua finisce sui social. Dopo Piazza Pulita di giovedì sono apparse sui social notizie su Corrado Formigli e sulla sua abitazione privata. "Con dettagli, commenti, critiche. Formigli stesso mi ha scritto stanotte per 'sensibilizzare' su quella che lui definisce 'una porcheria'": chi lo scrive è Matteo Renzi, che in un post su Facebook rende nota la vicenda. La casa del giornalista tv è stata messa in mostra con foto, indirizzo e dettagli. "Sono d’accordo con lui. È davvero 'una porcheria' e invito tutti quelli che hanno voglia di ascoltarmi a non rilanciare messaggi sulle case private di un personaggio pubblico. Certo: rimane il fatto che le porcherie sono sempre tali".Renzi ne approfitta per vendicarsi. E infatti scrive: "Sia quando si fanno ai giornalisti, sia quando si fanno ai politici.
Sardine, Diego Fusaro smaschera Matteo Renzi: "Meglio i salmoni? Sono felice che copi le mie idee"
Diego Fusaro accusa Matteo Renzi di "rubargli" le idee. Sulle Sardine, per esempio. "Bravo, Renzi. Sono felice che ti piacciano le mie idee, a tal punto da copiarle in toto", scrive il filosofo in un post pubblicato sul suo profilo Facebook. "Grande onestà intellettuale, come sempre". Renzi, infatti, a Milano, aveva definito "bellissime" le piazze delle Sardine. Tuttavia aveva esortato i suoi, riuniti nella sala del Piccolo Teatro: "Ma Italia Viva non può essere solo un insieme le sardine, dobbiamo avere il coraggio di essere controcorrente, più come i salmoni, che come le sardine". Proprio Fusaro, il 21 novembre, aveva usato praticamente le stesse parole: "Ai banchi di sardine preferisco il salmone, che va controcorrente". Plagio?
Amazzonia, volontari ong arrestati: davano fuoco agli alberi per avere soldi. Aveva ragione Bolsonaro
Amazzonia, aveva ragione il presidente Bolsonaro. Aveva accusato certi ambientalisti di speculare sugli incendi. La polizia brasiliana ha arrestato quattro “volontari” della ong Psa, Progetto salute e Allegri). I “volontari” sono accusati di aver appiccato roghi nella zona Alter do Chao, nello Stato del Parà. Allo scopo di ottenere i generosi fondi internazionali e di ottenere attenzione mediatica in funzione anti-Bolsonaro. La polizia ha effettuato perquisizioni e sequestri nella sede della ong a Santarem. Guarda caso, tre degli “attivisti” sono anche nelle squadre antincendio di Alter do Chao. In quella zona a settembre sono divampati furiosi incendi. Nulla di nuovo sotto il sole, ma solo Bolsonaro aveva formulato accuse precise.
Roberta Lombardi contro Luigi Di Maio: "Mi ha stancato, cerca sempre il titolone. Ora basta"
Roberta Lombardi attacca il suo capo politico Luigi Di Maio, che solo ieri, venerdì 6 dicembre, aveva invitato chi lo contesta nel M5s ad "uscire allo scoperto". Ospite di Maria Latella a L'Intervista su SkyTg24, la grillina premette che "più che parlare di una fronda, parlerei del fatto che come Movimento 5 Stelle abbiamo fatto un investimento su questo governo perché volevamo fare delle cose utili per il Paese. Quindi sicuramente questo modo continuo di porre dei distinguo, anche semplificando il messaggio politico alla ricerca sempre del titolo o dell'agenzia che ti ponga più in evidenza, è stancante". La capogruppo del M5S alla Regione Lazio continua: "Preferirei che ci fosse molto meno ricerca del tweet o dell'agenzia e che ci fosse molta più voglia di mettersi effettivamente a conciliare dei punti di vista che possano essere anche giustamente diversi, ma che hanno pari dignità e che devono trovare una forma di mediazione".
Teresa Bellanova ad alzo zero contro il Pd: "Accuse da miserabili"
Teresa Bellanova parla della battaglia del suo partito Italia Viva all'interno del governo contro le tasse e attacca il Pd: "Abbiamo fatto tutto quello che era in nostro potere. E non mi rassegno. La Sugar tax è una aberrazione. Siamo riusciti a farla slittare a ottobre e nei prossimi mesi continueremo a dare battaglia per abolirla. Non ci arrendiamo". Secondo il ministro dell'Agricoltura, "le risorse disponibili per rimuovere Plastic tax e Sugar tax, gli ultimi due balzelli rimasti dopo le nostre insistenze, erano sul tavolo ma alla nostra richiesta di salvaguardare un pezzo rilevante del nostro sistema produttivo parti della maggioranza hanno risposto niet. Inaccettabile" soprattutto perché sembrava "un dispetto fatto ad Italia Viva", dice in una intervista a Il Messaggero.
Bruno Vespa, il retroscena: contatti tra Renzi, Di Maio e Salvini. Verso il voto anticipato
C'è voglia di elezioni anticipate, scrive Bruno Vespa nel suo editoriale su Il Giorno. E la cosa potrebbe avvenire prima di una nuova legge elettorale visto che "il vecchio sistema fa gola anche a chi lo nega: a chi vince, perché vince di più; a chi perde, perché perde di meno. È vero che il referendum autunnale (a esito scontato) delegittimerebbe il Parlamento appena eletto, ma come diceva Andreotti tirare a campare è meglio che tirare le cuoia".Eppoi, continua il direttore di Porta a porta, "si aggiunga che il proporzionale lascia tutti più liberi di marcare la propria identità, non vincolando nessuno ad alleanze che - smentite prima del voto - potrebbero tornare utili dopo". Quindi la bomba di Vespa: "Noi siamo allergici alle dietrologie, come quelle che vedono un Di Maio o un Renzi trattare alleanze con Salvini". Eppure si sa che "il Pd non ne può più dell'alleanza nata appena tre mesi fa, Renzi sembra 'rassegnato' a votare. E Di Maio viene accusato da molti suoi compagni di pensarla allo stesso modo".
Mes, il sondaggio sul fondo salva-Stati: sei italiani su dieci non sanno che cosa sia
Mes, spread, bail in. Di cosa stiamo parlando? La stragrande maggioranza degli italiani non ha capito l' argomento principale di queste ultime settimane. Giornali, dibattiti televisivi ed interventi sui social dei politici sul Mes scatenano i "tifosi" politici, senza tuttavia far comprendere un tubo.
Due sondaggi recenti testimoniano questa ignoranza. L' Istituto Demopolis ha verificato la conoscenza degli italiani in relazione al cosiddetto "Salva-Stati". Lei ha compreso - è stato chiesto - in che cosa consista il MES, il meccanismo europeo di stabilità? "Sì, esattamente" risponde appena il 9% degli intervistati; il 25% dichiara di averlo compreso, ma solo genericamente. Il 66%, due italiani su 3 intervistati da Demopolis, afferma invece di non avere capito di che cosa si tratti.
Giuseppe e Maria sfrattati dal presepe della scuola: al loro posto il barcone dei migranti
Un presepe senza Giuseppe e Maria, con una capanna trasformata in barcone dei migranti. Al suo interno, non la culla di Gesù Bambino e neanche il bue e l’asinello ma immigrati contenti di essere approdati. Una composizione surreale, se non fosse vera. L’ultima trovata bizzarra dei dirigenti scolastici, in questo caso di una scuola di Prato, per testimoniare il tema dell’integrazione e della solidarietà. Con un’idea di contrapposizione tra la Natività e la solidarietà. Come se per fare entrare i migranti nel presepe, e anche in Italia, fosse necessario bandire le icone simboliche del Cristianesimo dal loro luogo più rappresentativo a Natale. Del resto, in Italia, la corsa della sinistra a “svuotare” le scuole dai riferimenti cattolici, per non “irritare” lo straniero, anche quest’anno è iniziata da subito. Nonostante l’appello del Papa. Che si ipotizza che si riferisse ai presepi con i suoi tradizionali ospiti sacri…
Spuntano anche le sardine nere: gli immigrati sfilano contro lo Stato italiano
Dietro ci sono i centri sociali, davanti gli immigrati che protestano in piazza. Un cocktail che produce un nuovo prodotto politico della sinistra, le sardine nere. Protestano perché non hanno i permessi, i documenti, le sistemazioni adeguate. “Basta parole, vogliamo i documenti” è il cartello che apre il corteo svoltosi questa mattina a Napoli. Pochi, ma rumorosi. Circa duecento migranti, la maggior parte proveniente dall’Africa Occidentale, cavalcano il movimento bolognese. E si autodefiniscono sardine nere. Oggi i migranti sono scesi in piazza per chiedere all’ufficio immigrazione della Questura di Napoli “di avviare la procedura per il riconoscimento della protezione internazionale, e lo sblocco delle loro pratiche per ottenere il permesso di soggiorno”. Tra loro, anche bandiere del partitino di sinistra Potere al Popolo. Non proprio dei moderati centristi alla Monti…
Sardine fregate dal leghista Alessandro Morelli: insulti a Matteo Salvini per una frase del loro manifesto
Al deputato leghista, Alessandro Morelli, ha fatto impressione una frase presente nel manifesto delle sardine, dunque ha deciso di attribuirla a Matteo Salvini chiedendo cosa ne pensassero proprio gli aderenti al movimento dei pesciolini. Nel loro manifesto, le sardine si rivolgevano così ai populisti italiani: "Avete il diritto di parola, ma non avete diritto che vi stiano ad ascoltare". Il video Facebook, pubblicato di seguito, fa emergere quanto il movimento delle sardine sia accecato dall'odio per Salvini.Le reazioni delle sardine a quell'affermazione attribuita a Salvini vanno nella medesima direzione. Da "frase fascista tipica di un fascista come Salvini" a "affermazione antidemocratica" fino a "dichiarazione parzialmente democratica, dimostra che Salvini sia un tiranno razzista". Che imbarazzo per i pesciolini odiatori che vanno contro il loro stesso manifesto.
Non è l'Arena, Massimo Giletti avvistato a Napoli? Dagospia: agguato a Barbara D'Urso
Massimo Giletti starebbe preparando un nuovo colpaccio contro Barbara d'Urso. Lo ipotizza Dagospia che scodella un ghiotto retroscena. Il mattatore su La7 di Non è l'Arena - si legge - è stato avvistato più volte a Napoli nell’ultima settimana. Pare che la cosa abbia a che fare con il caso Tony Colombo e Tina Rispoli e con le loro presunte relazioni pericolose con la camorra e della sproporzionata visibilità data, secondo alcuni, al loro matrimonio “trash” dalla signora di Canale 5, Carmelita.Non è l'Arena da tempo, dopo l'inchiesta di Fanpage "Camorra Entertainment", si sta occupando della vicenda e nella città partenopea Giletti avrebbe incontrato personaggi molto vicini alla scena musicale neomelodica napoletana, un modo per ricostruire i contorni e gli intrecci dei rapporti tra Colombo e ambienti poco raccomandabili. Giletti, cronista di razza, non molla l'osso.
Feltri, ricerca alla mano sui giovani gretini: "Duri di comprendonio ma esperti di climatologia"
Non c' era bisogno dell' Ocse per sapere che gli studenti italiani, specialmente quelli del Sud, sono pressoché analfabeti, non essendo capaci di decriptare uno scritto che non sia elementare. Il fenomeno era noto. La scuola e le famiglie sono ignoranti perché non leggono e molte persone che invece tentano di farlo non capiscono un accidenti. Il loro linguaggio è miserrimo e non sono in grado di comprenderne uno leggermente più articolato. Gli stessi professori temo che abbiano difficoltà a spiegare ciò che essi stessi non comprendono appieno. La cosa strana è che i ragazzi, pur duri di comprendonio, sono convinti che la sintassi e la grammatica siano pregiudizi borghesi, e si piccano di essere esperti di climatologia.
Nutri-score, tutto quello che non vi dicono: l'euro-bollino che ci rovinerà tavola e vita
Dopo i trattati di libero scambio firmati dall' Unione europea con Canada e Giappone, già in funzione e quello con i Paesi del Mercosur - Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay, Venezuela, Bolivia Cile, Perù, Colombia ed Ecuador - si profila una nuova eurofregatura per il made in Italy a tavola. Nelle stanze del potere a Bruxelles starebbe prendendo corpo un accordo sul nutri-score, l' etichetta nutrizionale a semaforo che con la scusa di avvertire i consumatori sulla presenza di grassi, zucchero e sale, attribuisce un giudizio di «pericolosità» del tutto arbitrario. Ai cibi viene attribuito un voto su una scala a 5 posizioni che va dal verde scuro al rosso intenso, passando per il verde pisello, il giallo e l' arancione. Non a caso questo sistema viene definito etichetta a semaforo.
A lanciare l' allarme è stato l' altroieri Matteo Salvini, parlando dagli studi di Porta a porta. «C' è un' altra trattativa tenuta nascosta a Bruxelles, quella che si chiama nutri-score», spiega il leader della Lega, «un bollino sugli alimenti con semaforo rosso, giallo o verde per dire quelli che fanno bene o male. Alimenti come il prosciutto San Daniele o il Pecorino Romano avrebbero il semaforo rosso. È un paper segreto.
Una boiata pazzesca».
Sardine, Giorgia Meloni le saluta: "A breve finirete nella bocca di uno squalo", chi è già pronto a mangiarle
Giorgia Meloni sembra non simpatizzare molto con il movimento ittico anti-Salvini. Come darle torto, quelle sardine nate (a parer loro) apolitiche si stanno dimostrando tutto fuorché non faziose. Basta ricordare i suggerimenti e l'appoggio a Stefano Bonaccini in vista delle regionali in Emilia-Romagna, così come la presenza di Roberto Saviano sul palco durante una manifestazione a Milano.Insomma, tutti motivi per cui alla leader di Fratelli d'Italia i giovanotti e non capitanati da Mattia Santori non stanno a genio. "Penso sia azzeccato il simbolo della sardina - esordisce nel corso della conferenza stampa ad Ancona -.
Matteo Renzi non ne può più: "Mi devo prendere la m***a?" Il terribile sospetto di Augusto Minzolini
Augusto Minzolini, nel suo editoriale sul Giornale del 5 dicembre, analizza la situazione politica del Conte Bis, appeso alle bizze di Di Maio, alle inquietudini di Matteo Renzi, spiegando invece che la maggioranza giallorossa se andrà avanti sarà soltanto perché gran parte dei deputati grillini non vuole andare a votare per paura di perdere il seggio di parlamentare. Una sensazione che ha contagiato anche l'artefice dell'operazione che quest'estate ha fatto nascere il governo giallorosso, cioè Renzi. "Io volevo, e vorrei - ha spiegato ai suoi - arrivare fino alle Regionali e poi registrare il tutto per tirare avanti fino al 2023. Se, però, debbo prendermi tutta la merda per gli errori che fanno gli altri, allora preferisco fare la guerra a Salvini dall'opposizione. Il problema vero è che non hai interlocutori: i 5stelle sono dilaniati; Conte è in mano a Casalino; il Pd pensa solo a spararmi addosso. Allora sai che vi dico? Io ci metto un quarto d'ora a cambiare spartito. Anche perché io ad accettare il reddito di cittadinanza, Quota 100, le tasse anche micro micro o l' abolizione della prescrizione, non gliela fò!".
Otto e mezzo, la sardina sfida Sallusti: "Noi ascoltiamo chi ci pare e piace"
Mattia Santori, leader delle sardine (ma la sua espressione pare più quella di una triglia in umido) ormai è onnipresente sugli schermi italici, più prezzemolino di Belen e Cecilia Rodriguez insieme. Dalla Bignardi a Formigli, Santori dilaga ovunque. Anche da Lilli Gruber su La7 che gli ha persino chiesto delle quote rosa.Qui, a Otto e mezzo, il giovane politico ha risposto al direttore del Giornale Alessandro Sallusti: "Abbiamo il diritto di non ascoltare certi messaggi politici, non siamo illiberali per questo". Chiosa Lilli Gruber: "Ognuno ascolta chi gli pare". Ormai Lilli lo ama, forse perché lui ruffianamente ha fatto una sviolinata sulle donne (sì, le stesse donne che la Gruber osanna ma non invita). Alla prossima puntata.
Gianluigi Paragone a PiazzaPulita si schiera con Claudio Borghi: "L'euro è stato progettato per fallire"
Gianluigi Paragone, ospite di Corrado Formigli a PiazzaPulita, su La7, si schiera dalla parte di Claudio Borghi che ha dichiarato che l'uscita dall'euro non deve essere un tabù: "L'euro è progettato per fallire", affonda il grillino ex leghista in diretta: "Non esiste soltanto la visione dell'Europa e del neo-liberismo. Di questo però non se ne vuole parlare". E ancora, attacca Paragone: "L'Italia da quando è in zona euro è andata male e sta andando male e l'euro è nato tecnicamente per fallire non lo dico io ma il Nobel Joseph Stiglitz e i dati gli danno ragione. L'euro è tecnicamente sbagliato". Intanto in collegamento, c'è l'ex ministro Elsa Fornero che non fa che scuotere la testa.
Mes, il rinvio della discussione al 27 gennaio. La strana coincidenza: aiutino a Pd e M5s
La linea del governo italiano sullo scottante trattato Mes appare chiara: procrastinare e aspettare che la bolla mediatica si sgonfi. Sul trattato, che per essere aperto alla ratifica dovrà prima ricevere l'approvazione dei parlamenti nazionali, si pronuncerà il Consiglio europeo giorno 13 dicembre. Il consesso dei capi di Stato e di governo darà probabilmente il via libera, ma trapela l'ipotesi di una firma con riserva di Giuseppe Conte, che da un lato non può dire esplicitamente "no" al Mes per via dei rischi spread, dall'altro sta subendo forti pressioni dal Movimento 5 stelle affinché si ridiscuta il testo.Ma probabilmente il M5s verrà deluso, dato che Centeno - presidente dell'Eurogruppo- ha già puntato i piedi sulla non modificabilità del testo. Al contrario i grillini e il Pd potrebbero essere accontentati dal giorno in cui verrà posticipata la discussione sul Mes. L'Eurogruppo di mercoledì 4 dicembre, infatti, ha rinviato la discussione a gennaio, cosicché 5stelle e Pd chiedono che l'assemblea si riunisca lunedì 27 gennaio, all'indomani delle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria. È evidente come i due partiti di governo intendano togliere un argomento di campagna elettorale a Salvini e Meloni. Prender tempo e attendere che il tema passi in sordina: ecco la linea del governo.
Sondaggio Masia, Luigi Di Maio in caduta libera: dove è precipitato il M5s

Giulio Tremonti: "Il Mes è solo l'ultimo errore, ecco cosa ci rovinerà"
Per capire che cosa sta succedendo e succederà in Europa; per comprendere se e come il Mes ci farà del male o del bene, bisogna avvicinarsi devotamente a Giulio Tremonti come all'oracolo di Delfi. Non è un esercizio provinciale. Lo fanno università e centri studi di tutto il mondo. Considerazione iniziale. Peccato non sia stato nominato lui Commissario europeo per l' Italia con il portafoglio dell' Economia, si prospettò il suo nome. Invano.Preceduto da un patetico intervento sul Corriere della Sera di Paolo Gentiloni che da Bruxelles ha fatto la parte dell' oste che vanta i pregi del vino forestiero, se ci fosse stato al suo posto Tremonti, non avremmo assistito al dibattito parlamentare di lunedì. Una malebolge di contumelie. Giustificate da parte dell' opposizione, che si è finalmente accorta della frittata con le nostre uova servita ai commensali ricchi della Ue. Indebite e fasulle da parte del presidente Giuseppe Conte, il quale invece di spiegare perché il Mes sia una buona cosa per l' Italia, al punto da averlo approvato verbalmente, ha cercato di lavarsene le mani. Era tutto teso a dimostrare che tutti sapevano e nessuno si è opposto.
Islam, la Consulta dichiara incostituzionale la legge anti-moschee della Lombardia
La legge "anti-Moschee" della Regione Lombardia è anti-costituzionale. Lo stabilisce una sentenza della Consulta seconda cui la libertà religiosa garantita dall'articolo 19 della Costituzione comprende anche la libertà di culto e, con essa, il diritto di disporre di spazi adeguati per poterla concretamente esercitare. Per questo, motivano i giudici, il legislatore deve tener conto della necessità di dare risposta a questa esigenza e non può comunque ostacolare l'insediamento di attrezzature religiose.Annullato dunque due disposizioni in materia di localizzazione dei luoghi di culto introdotte nella disciplina urbanistica lombarda (l. 12/2005) dalla legge regionale della Lombardia n. 2 del 2015.
Gli puntano bottiglie di vetro al collo e lo rapinano: 2 gambiani arrestati nel centro d’accoglienza
Avvicinano un passante. Lo distraggono con un pretesto. Gli puntano due bottiglie di vetro vuote al collo. Lo minacciano. Il bottino della rapina improvvisata è magro (50 euro e un un paio di cuffie bluetooth). Ma la paura è stata tanta. Oggi, a distanza di quattro giorni dall’episodio accaduto a Marsala, nel Trapanese, l’arresto di due giovani immigrati gambiani riaccende i riflettori sulla vicenda.
Marsala, 2 gambiani arrestati in un centro d’accoglienza
Una vicenda che la vittima della rapina vorrebbe sicuramente dimenticare. Ma su cui gli investigatori sono certi di essere arrivati a una svolta. E così, con l’accusa di rapina in concorso, i carabinieri hanno arrestato due immigrati del Gambia di 26 e 19 anni. Secondo gli inquirenti sono loro ad aver minacciato e rapinato lo scorso 30 novembre un 30enne marsalese. La vittima ha raccontato di essere stato avvicinato da alcuni giovani che, dopo averlo minacciato con delle bottiglie di vetro vuote, si sono fatti consegnare 50 euro e un paio di cuffie bluetooth.
Sardine senza vergogna: adesso battono cassa e chiedono donazioni on line
Sardine senza vergona. Adesso battono anche cassa. A Roma hanno aperto una pagina di finanziamento online. “Per sostenere le spese organizzative del flash mob di Roma del 14 dicembre a Piazza San Giovanni alle ore 15″. L’obiettivo per ora, si legge nel sito, è raccogliere 15mila euro. Sarà possibile fare donazioni anche in forma anonima a partire da 1 euro.Vi chiediamo di aiutarci nell’organizzazione della piazza: basta anche solo un euro roma. Si può donare anche in maniera anonima. Contribuire è un piacere. Non è un obbligo. Nessuno si senta in dovere. I fondi raccolti saranno prelevati da uno dei responsabili delle Sardine Roma, Stephen Ogongo”.
Zingaretti straparla su Bibbiano. Bonafede, esiste la querela a Di Maio?
A Zingaretti da’ fastidio se si parla di Bibbiano. E quindi preferisce straparlarne. Quando lo fa, sbraca, deraglia, sbatte.Da ieri il segretario del Pd rischia testate sui lampioni perché sembra ubriaco. Appena ha saputo che il sindaco di Bibbiano può affrontare il processo da imputato a piede libero, ha cominciato a bere. Vodka a volontà, compagni. Come se qualche giudice avesse mandato al macero un’inchiesta contro una banda di delinquenti che sottraevano i figli alle loro famiglie. Che ha da festeggiare Zingaretti? Il sindaco Carletti non è stato prosciolto dalle accuse: aveva addosso quelle di falso e abuso d’ufficio e di quelle dovrà rispondere.
Centeno gela il M5S: «Il fondo salva-Stati è una pratica chiusa». Di Maio in un vicolo cieco
L’effetto è quello di un secchio di acqua gelata versata sulla testa. Chissà quanto ne fosse pienamente consapevole il portoghese Mario Centeno, il presidente dell’Eurogruppo. È lui a sbarrare al governo italiano la strada delle possibili modifiche alla riforma del trattato sul Mes, il Meccanismo europeo di stabilità, meglio conosciuto come fondo salva-Stati. «Non vediamo ragione per cambiare testo», ha detto Centeno. La firma – ha spiegato – è attesa per l’inizio del 2020. Insomma, l’accordo politico è cosa fatta. Mancano solo i dettagli, ma si tratta – ha lasciato capire Centeno di mere tecnicalità.
Reddito di cittadinanza: dall’Inps 5mila euro a immigrato. Non serve neanche la documentazione
Cinquemila euro a testa. È la cifra in arrivo per la quasi totalità degli immigrati extracomunitari, che hanno chiesto il reddito di cittadinanza. La circolare Inps è datata 3 dicembre. È già reperibile sul sito dell’Inps. Al di là del burocratese, il testo conferma quanto già disposto dal decreto del governo. Il testo spiega che il decreto del ministero del Lavoro di concerto con gli Esteri ha definito l’ambito di applicazione della norma sui documenti da produrre per ottenere la carta Rdc.
Figuraccia internazionale di “Giuseppi”: litiga pure con il suo “amico” Trump su Huawei
Il suo grande amico “Giuseppi” Conte stavolta lo ha tradito. E con una dichiarazione imbarazzata lo ha pubblicamente smentito sul “blocco” a Huawei. Un botta e risposta polemico che dimostra come l’Italia, a parte la politica della pacca sulla spalla, non conti davvero nulla. Al punto che il presidente americano si prende il lusso di annunciare al mondo intero che al vertice Nato, su Huawei e 5G, c’è una perfetta intasa con l’Italia. Il presidente Usa, dopo aver rilanciato l’allarme definendolo “un pericolo per la sicurezza” ha affermato che vari Paesi, tra cui l’Italia, non andranno avanti. «Ho parlato all’Italia e sembra che non procederanno con questo. Ho parlato con altri Paesi, non procederanno. Tutti quelli con cui ho parlato non andranno avanti», ha detto.«Non abbiamo trattato con Donald Trump il tema di Huawei e del 5G, è un tema che è rimesso alle prescrizioni del nostro ordinamento giuridico. Sul 5G l’Italia si è dotata di struttura normativa particolarmente avanzata con il golden power, unica in Europa. Ed è quella che governa le nostre azioni», ha spiegato Conte.
Luigi Di Maio, bomba Bibbiano sulle regionali in Emilia Romagna: la candidata che fa tremare il Pd
Mes, Matteo Salvini svela la fregatura: "I 7 cavalieri dell'Apocalisse, improcessabili. E senza italiani"
"Fra i dirigenti del Mes non ci sarà neanche un italiano". Matteo Salvini punta il dito sul futuro Fondo Salva-Stati individuando alcune delle principali criticità del trattato: i membri del Mes saranno "improcessabili - sottolinea il leader della Lega -, saranno i 7 Cavalieri dell'Apocalisse". Intervistato dal direttore del Tempo Franco Bechis al convegno Il ratto di Europa organizzato nella Capitale dal quotidiano romano, mette sul piatto argomenti che si aggiungono a quelli sciorinati nei giorni scorsi da Claudio Borghi, altri leghisti e pure qualche grillino "dissidente" come Pierluigi Paragone, che ha snocciolato gli stipendi (notevoli) che percepiranno i membri del Mes. Ovviamente, a spese nostre.
Mes, Franco Bechis: "Tre pacchi al posto di uno, come fregheranno gli italiani"
"Un'offerta da supermercato che nessuno prenderebbe". Franco Bechis, dal convegno Il ratto di Europa organizzato a Roma dal Tempo, di cui è il direttore, spiega in poche parole cosa si cela dietro il Mes. "Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha parlato del Mes dicendo che lui è andato avanti con una logica di pacchetto. Io nel Mes fin'ora ho visto un bel pacco per gli italiani, come si dice volgarmente. Ma ho il timore che alla fine ci prenderemo tre pacchi invece di uno, è un'offerta da supermercato che nessuno prenderebbe". Nella notte, dopo il vertice dell'Eurogruppo a Bruxelles, il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri ha annunciato che l'Italia ha ottenuto il no allo schema europeo sulla garanzia dei depositi, di fatto la valutazione dei titoli di Stato che avrebbe potuto mettere a rischio in via preventiva la tenuta dei nostri conti agli occhi della finanza internazionale.
Prescrizione, Meloni attacca la riforma: «In Italia non ci sarà più certezza del diritto»
”Rinviare sine die la prescrizione o abolirla dopo il primo grado in assenza di certezza sui tempi dei processi significa trasformare l’Italia in una nazione in cui non c’è certezza del diritto. Questo è il tema che continueremo a porre”. Lo ha detto Giorgia Meloni a margine di un’iniziativa del gruppo dei conservatori e riformisti europei.Meloni denunci anche il caos nella maggioranza.”Questo è un governo in cui non c’è convergenza di vedute su nulla. È tenuto insieme solo dalla paura del consenso popolare. E penso che avrà vita breve. O almeno lo La prescizione continua a dividere il governo.
Legittima difesa, un altro caso a Bologna: spara dalla finestra a un ladro e lo ammazza
Legittima difesa o omicidio volontario? In Emilia un nuovo caso fa discutere. Ha sparato dalla finestra dopo aver sorpreso degli uomini davanti alla sua porta, uccidendone uno. E’ quanto accaduto all’alba di oggi a Bazzano, Bologna. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna Borgo Panigale hanno quindi avviato le indagini per ricostruire quanto accaduto intorno alle 5.10. Il 112 dei Carabinieri di Bologna, ha ricevuto la telefonata di una donna, residente in una casa di campagna. La donna riferiva che il marito, dopo aver sorpreso delle persone ad armeggiare davanti alla porta d’ingresso, aveva esploso dei colpi di pistola da una finestra.Uscendo di casa in attesa dei Carabinieri, i due coniugi, secondo quanto raccontato ai militari, hanno rinvenuto il cadavere di un uomo. Giunti sul posto, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, unitamente ai Carabinieri di Bazzano e del Nucleo Investigativo di Bologna, hanno verificato che l’arma utilizzata dall’uomo era regolarmente detenuta.
Prescrizione, Renzi avverte: "Pronti a votare con Forza Italia"
Il fondatore di Italia Viva si scontra con gli alleati: "Se vogliono andare al voto, ce lo dicano. Grillini contro l'Europa? Potevano tenersi SalviniMatteo Renzi si dice tranquillo e sicuro sulla stabilità del governo giallorosso. Ma non ha speso parole al miele nei confronti dei suoi alleati. In primo luogo se l'è presa con i grillini: "Se vogliono andare contro l’Europa, hanno sbagliato alleato: potevano tenersi Salvini.
Se vogliono andare al voto, ce lo dicano". In tale scenario però sarebbe necessario un atto di coerenza e coraggio: "Si taglino davvero, senza scherzi, i 345 seggi eccedenti. E la pattuglia grillina sarà decimata. Contenti loro, contenti tutti". Non sono mancate strigliate neanche verso il Partito democratico: "Staccare la spina per votare al marzo è una loro folle speranza. Una parte del Pd sogna le urne, invocandola con lo stesso giubilo con cui hanno anticipato le elezioni in Umbria, condannandosi a una clamorosa sconfitta. Fosse per me si voterebbe nel 2023".
Matteo Salvini all'attacco di Ue: cos'è il Nutri-score su cui "lavorano segretamente contro l'Italia"
A Porta a porta Matteo Salvini ha lanciato la sua nuova battaglia politica. Questa volta l'Unione Europea, a suo avviso, sta prendendo di mira i prodotti alimentari italiani, poiché starebbe lavorando di nascosto all'introduzione di un'etichetta semplificata comune, la quale indicherebbe la salubrità dei cibi, rifacendosi ai criteri stabiliti dall'Oms. Tale iniziativa, denominata Nutri-score, prende le mosse da un'iniziativa dei cittadini europei, che non ha ancora raggiunto il numero di firme necessarie per approdare a Bruxelles. Il Nutri-score consisterebbe in un meccanismo unico europeo di etichettatura che incrocia colori e lettere (le prime 5 dell'alfabeto). Secondo alcuni europarlamentari verdi e socialisti, la norma favorirebbe l'integrazione commerciale europea e tutelerebbe la salute dei cittadini, dato che in base ai colori e alle lettere verrebbero semplificate le indicazioni dei prodotti nocivi alla salute. Malgrado i buoni propositi, il Nutri-score minaccia alcuni celebri prodotti italiani, i quali potrebbero essere bollinati come dannosi.
Carola Rackete, Italia fregata due volte: la tedesca ci porta i migranti e la Germania li lascia qua
Forse non ci ha messo una buona parola la tedesca Carola Rackete. Sta di fatto che i migranti che la capitana della Ong Sea Watch ha fatto sbarcare lo scorso giugno a Lampedusa (con tanto di braccio di ferro con il Viminale e speronamento della motovedetta della Guardia di finanza) non verranno accolti dalla "sua" Germania. Sono ancora tutti "prigionieri al Cara di Crotone, scrive il Fatto quotidiano, nonostante in estate fosse stata fatta loro "la promessa di poter fare richiesta d'asilo in Germania"."Hanno ricevuto anche la notifica del ministero dell'Interno italiano", scrive il Fatto: la Germania si sarebbe presa carico di 11 profughi della Sea Watch3, tra cui una donna incinta. Rientrava tutto in un "accordo con cinque Paesi, celebrato dal governo Conte. Francia, Germania, Portogallo, Finlandia e Lussemburgo si sarebbero presi i profughi della Sea Watch 3". Appunto.
Sardine, ecco come fanno i soldi i manifestanti: e soprattutto, come li usano / Guarda
Otto euro per ogni pescetto di pezza. È questo il prezzo stabilito dalle sardine per acquistare il loro gadget. Il ricavato, annunciano gli anti-Salvini, verrà utilizzato in parte per devoluto ad associazioni che si occupano di immigrati e in parte per finanziare l' attività del nuovo movimento.In commercio arriverà presto anche la t-shirt delle sardine, che tuttavia non è stata realizzata dai ragazzi di bologna ma da Umberto Mastropietro, imprenditore che da un anno insieme alla "Radical chic community" lancia di volta in volta sul mercato magliette con slogan più o meno politici, cavalcando l' eco mediatica.
Mes, Paragone scoperchia lo scandalo: "Noi paghiamo i privilegi altrui. Ecco gli stipendi dei membri"
Gianluigi Paragone non ha mai risparmiato le critiche al suo partito - il Movimento 5 stelle - quando ha scelto di allearsi con il Pd. Il senatore ha spesso disapprovato l'operato di Luigi Di Maio come capo politico, e non l'ha mai nascosto. Stavolta, però, utilizza toni più concilianti riguardo la posizione del M5s sul trattato Mes. Dalle colonne de Il Tempo, il senatore grillino sottoscrive le dichiarazioni di Luigi Di Maio perché "la liquidazione del Mes, per opporsi ai ricatti di mercati e finanza internazionale fa parte del programma dei 5 stelle". Lo stesso programma- continua Paragone- che ha fatto vincere il M5s nel 2018, dunque Di Maio "sta facendo valere un sentimento degli italiani".Questa riformulazione del Mes preoccupa Paragone, il quale tira fuori quell'articolo 35 del nuovo trattato che accorderebbe l'immunità totale a tutti i componenti dell'organismo.
Udo Gumpel e Diego Fusaro, scontro in tv: "Sbalordito dall'assoluta ignoranza", "capisco che sei tedesco..."
Udo Gumpel attacca Diego Fusaro in diretta a L'aria che tira su La7: "Sono sbalordito dall'assoluta ignoranza delle regole dell'Unione europea perché l'Ue è la cosa più democratica che esista in Europa. Forse lei non partecipa alle riunioni del Parlamento europeo o non si informa. I governi che formano il Consiglio europeo sono eletti democraticamente dunque quante falsità anche sul Mes. O è ignoranza o è malafede", sbotta il giornalista tedesco. Ma il filosofo gli risponde: "Le regole non sono sempre giuste. Capisco che c'è una sensibilità teutonica per l'ironia e le regole. Le regole non vuol dire che siano giuste". "Penoso parlare di teutonicità", conclude Gumpel.
ILCORTO.EU
Ultime Notizie
-
Pinguini oscurati. Sgarbi contro la censura di Facebook: smettetela di rompere i co….ni
Pinguini al contrattacco dopo la censura di Facebook. “Il gruppo Facebook dei Pinguini è stato chius... -
Maria Grazia Cucinotta: nella mia carriera ho sempre risposto con uno schiaffo alle molestie
Maria Grazia Cucinotta è un’attrice messinese nota a livello internazionale per la sua partecipazion... -
Caso Occhionero, i parlamentari di FdI: la deputata di Italia Viva deve dimettersi
Caso Occhionero: Fratelli d’Italia chiede le dimissioni della deputata di Italia Viva. “L’iscrizione... -
Piazza Fontana, il j’accuse di Merlino alla giustizia: ho subìto 17 anni di processi da innocente
Il j’accuse alla giustizia di Mario Merlino, sotto processo per 17 anni per la strage di Piazza Font... -
Manovra, Meloni attacca: “Dicono che tagliano le tasse che volevano metterci loro…”
Su questa allucinante manovra del governo interviene la leader di Fratelli d’Italia. “Fenomeni al Go... -
Salvini è il secondo leader in graduatoria, poco sotto Giuseppe Conte. Debole la fiducia nel Governo. Le Sardine guadagnano il consenso dei giovani, c...
Salvini è il secondo leader in graduatoria, poco sotto Giuseppe Conte. Debole la fiducia nel Governo... -
Sette incredibili dati che rivelano le mostruose dimensioni raggiunte da Amazon
Amazon non è neanche lontanamente la stessa azienda del 1999, quando l’e-commerce era un settore rel... -
Sardine, Augusto Minzolini a L'aria che tira: "Perché le forze politiche stanno virando sul proporzionale"
Augusto Minzolini, ospite a L'aria che tira, su La7, svela un retroscena dal Parlamento. In questo m... -
Corrado Formigli nei guai: indirizzo e foto di casa sua sui social. E Matteo Renzi si vendica
Corrado Formigli minacciato. Addirittura, la foto di casa sua finisce sui social. Dopo Piazza Pulita... -
Sardine, Diego Fusaro smaschera Matteo Renzi: "Meglio i salmoni? Sono felice che copi le mie idee"
Diego Fusaro accusa Matteo Renzi di "rubargli" le idee. Sulle Sardine, per esempio. "Bravo, Renzi. S...
ROME SHORT FILM FEST 2019
Spigolature dai Social
-
Indagati e condannati del PD (da maggio al 27 dicembre 2016) da Facebook
ELENCO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO (seguiteci su : https://www.facebook.com/ArrestatoPD/) ANNO 2016 3 maggio: Verdini rinviato a giudizio a Firenze 3 ma...
Cultura
-
I TIME MACHINE PINK FLOYD TRIBUTE in concerto a Torino il 4 ottobre
I TIME MACHINE PINK FLOYD TRIBUTE saranno Ospiti d’Onore alla serata di presentazione della Rassegna “The Right Side of The Mood” 2a Edizione, organiz... -
Venezia cala il Joker: suo il Leone d’Oro, Luca Marinelli miglior attore, premio speciale a Franco M...
Trionfa il cinema americano a Venezia: Joker, il potente film di Todd Phillips interpretato da uno straziante Joaquin Phoenix, vince il Leone d’oro de... -
Valeria Golino: "Ferragni a Venezia? Tanto di cappello a chi fa soldi sulla vacuità"
L'attrice attacca la fashion blogger, sbarcata al Lido per la presentazione del documentario "Chiara Unposted" che racconta la sua vita: "È stato sdog... -
“Il caso Polanski” a Venezia 2019: dopo le polemiche la Mostra applaude il suo film, J’accuse
Al Festival di Venezia arriva uno dei film più attesi: J'accuse, di Roman Polanski, incentrato sull'affare Dreyfus. Il film strappa applausi in sala e... -
Venezia 76, è polemica per le parole della presidente di giuria Lucrecia Martel sul film "J'accuse"...
Le sue parole, dice, sono state “profondamente fraintese”. Dopo aver colto di sorpresa la stampa, oggi, annunciando durante una conferenza di routine... -
"Il giustiziere della notte" torna al cinema col volto di Bruce Willis
Un revenge-movie di serie b che, non prendendosi mai sul serio, si pone volutamente fuori dalla scia dell'iconico predecessore di cui semplifica le pr... -
Storia del cinema: Ventennio fascista: le tappe salienti
Nel tentativo di controllare l’opinione pubblica, il regime fascista si occupa ben presto anche dell’industria cinematografica, soprattutto per la cap... -
Amedeo Nazzari un grande del cinema italiano
“…e chi non beve con me, peste lo colga”. Questa la battuta più popolare dell’attore Amedeo Nazzari. Battuta recitata nel film ‘La cena delle beffe’ (... -
Il Msi al cinema. I quindici film più applauditi dal popolo tricolore
Luciano Serra pilota di Goffredo Alessandrini, con Amedeo Nazzari, premiato come miglior film italiano a Venezia nel 1938, è uno dei più famosi esempi... -
Brigitte Bardot contro #MeToo: "Ipocrita e ridicolo". E sulle attrici: "Civette coi produttori"
L'icona del cinema francese, dopo le dichiarazioni di Catherine Deneuve, calca la mano sulla questione degli scandali sessuali. E dopo aver criticato...
Scienza & Tecnologia
-
Tumore, una modifica al Dna per curare il cancro. I primi clamorosi risultati su tre malati
I primi risultati dimostrano che funziona. Non si può ancora cantare vittoria definitiva contro il cancro, ma l' ottimismo è giustificato. Un' altra t... -
Sonno, il pisolino pomeridiano fa bene solo non più di due volte a settimana: ecco perché
A livello scientifico il dibattito sul pisolino è ancora aperto. È ormai noto che schiacciare un riposino pomeridiano può dimezzare il rischio di infa... -
Dà alla luce due gemelli di padri diversi, il caso senza precedenti: ecco come si chiama il rarissimo fenomeno
La gravidanza è certamente uno dei momenti più belli nella vita di una donna, ma cosa succede quando si scopre di aspettare due gemelli e soprattutto,... -
YouTube sotto indagine in Usa
YouTube sotto indagine in Usa. Nel mirino della Federal Trade Commission la gestione dei video indirizzati ai bambini sia per quanto riguarda i conten... -
Ha senso comprare oggi uno smartphone Huawei o Honor?
La vera domanda a cui è difficile rispondere è quella con cui dovranno fare i conti nei prossimi mesi centinaia di commessi dei negozi di elettronica.... -
Alexa, Siri e le altre: basta sessismo, l'Onu chiede parità di genere per assistenti vocali
E spunta la voce artificiale neutra: si chiama "Q". Non tutti sanno che Siri (Apple) può parlare anche con un timbro di voce maschile. Anche Alexa (Am... -
Huawei, la Casa Bianca fa un passo indietro: sospese le restrizioni fino ad agosto
Il gigante cinese era già sulla lista nera. Ma, a sorpresa, Washington ha allungato i tempi dell'applicazione del blocco. Il governo americano concede... -
Google (Usa) contro Huawei (Cina): chi ci guadagna, chi ci perde
..... Se il bando dovesse essere confermato e diventare permanente, Huawei ne avrebbe. almeno all’inizio, un serio danno economico, perché i suoi smar... -
Google taglia i ponti con Huawei: stop agli aggiornamenti Android per i cellulari dell'azienda cinese
Applicazioni e servizi diventati ormai indispensabili per gli utenti occidentali, come Gmail e Play Store, il negozio digitale di Big G, scomparirebbe... -
Il pc pieghevole di Lenovo è per i professionisti
Alla manifestazione Accelerate di Orlando Lenovo ha presentato una demo di quello che ha definito il primo pc pieghevole al mondo e la cui disponibili...
Login Form
Cerca:
Accadde IERI
-
Adolf Hitler, 70 anni dopo spunta il video privatissimo: la sua intimità con Eva Braun
Spunta un nuovo, clamoroso, filmato che ha come protagonista Adolf Hitler. Come sottolinea Dagospia,... -
Bologna 1919. Costituzione del primo Fascio di combattimento
Un centinaio di ex combattenti, in prevalenza repubblicani, anarco-sindacalisti e nazionalisti, si r... -
«Mussolini ha salvato circa tremila ebrei durante la seconda guerra mondiale»
Un’affermazione quella fatta da Israel Corrado Debenedetti domenica nel corso del convegno sugli ebr... -
Il fascismo fu la risposta alle minacce dei "rossi"
Nel 1919-20 la sinistra evocò lo spettro della rivoluzione, ma provocò la nascita dello squadrismo....
Made in Italy
-
Teresa Bellanova favorevole agli Ogm e al Ceta. La rabbia di Salvini: "Alla faccia del made in Italy"
"Sugli Ogm voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema deli... -
Nuovi strumenti per ridurre l’impronta ambientale delle filiere
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di... -
Adesso la Francia "ci ruba" il Parmigiano Reggiano
La multinazionale francese Lactalis punta dritto verso il Parmigiano, dopo essersi già comprata Parm... -
Tuteliamo i marchi storici e il Made in Italy
La volete sapere l’ultima? La Lega si sta opponendo all’inserimento della cosiddetta “norma Pernigot... -
Pacchetto crescita: allo studio contrassegno dello Stato a tutela del made in Italy
Il rispetto della proprietà intellettuale e la lotta alla contraffazione diventano due temi strategi...